Oggi ho preparato un piatto fresco e buonissimo facile e veloce, basta fare il pesto al momento con delle belle foglie di basilico fresco,olio,parmiggiano e pinoli frullare il tutto ed è pronto. A parte scaldate in una padella olio e cipolla, quando soffrigge aggiungere i gamberoni e farli rosolare, sfumate con il vino bianco o brandy. Infine verso fine cottura aggiungere il pesto, aggiustare di sale e saltare gli spaghetti.
ciao a tutti!!! Mi chiamo Eleonora la mia passione + grande è cucinare...creare ricette,provare e sperimentare sempre idee diverse.Spero di condividere con voi le mie ricette! un bacio!
martedì 28 giugno 2011
Spaghetti pesto e gamberoni
Oggi ho preparato un piatto fresco e buonissimo facile e veloce, basta fare il pesto al momento con delle belle foglie di basilico fresco,olio,parmiggiano e pinoli frullare il tutto ed è pronto. A parte scaldate in una padella olio e cipolla, quando soffrigge aggiungere i gamberoni e farli rosolare, sfumate con il vino bianco o brandy. Infine verso fine cottura aggiungere il pesto, aggiustare di sale e saltare gli spaghetti.
domenica 19 giugno 2011
TORTINO DI PATATE E ALICI
Oggi vi propongo una ricetta da poter fare come secondo o piatto unico, è buonissima!!!
Ingredienti:
250gr di alici pulite
3 patate medie
Prezzemolo, parmiggiano grattugisto e pane grattugiato.
Prendiamo una pirofila o teglia e gli versiamo un filo d'olio e iniziamo a fare uno strato di patate sottili, un pò di sale poi aggiungiamo le alici,prezzemolo parmiggiano e pane grattugiato e un filo d'olio e continuiamo cosi fino a riempire la teglia.
mercoledì 15 giugno 2011
COCTAIL DI GAMBERI!!!!
Ecco a voi una ricetta estiva, fresca e veloce.
Ingredienti:
500 gr di gamberetti
1 tuorlo
100 ml di olio di semi
succo di mezzo limone
1 cucchiaino di senape
2 cucchiai di yoguri bianco intero
Procedimento:
Cucinare i gamberetti su una piastra, salare e lasciare raffreddare.
Preparare la salsa, in un mixer aggiungere il tuoro, il succo del limone e la senape frullare poi aggiungere lentamenta a filo l'olio fino a formare sempre frullando fino a formare una crema, infine incorporare lo yogurt.
Iscriviti a:
Post (Atom)